Villaggi Benessere Insieme
Abitare, vivere e condividere saperi, affetti, arti e mestieri, talenti e capacità. Un nuovo concetto di comunità, in cui il residente è immerso in una innovativa concezione residenziale.

L’ispirazione dell’Associazione VBI e del suo Presidente Fondatore Giuseppe Paviglianiti, dopo 7 anni di formazione e di esperienze acquisite, è di proseguire nel Principio di Sussidiarietà Abitativa indicata dal suo Presidente onorario Padre Armando Trevisiol, di proseguire nei Progetti già realizzati a Mestre (VE) di 7 Residence di circa 510 appartamenti che ospitano circa 700 Persone Anziane autosufficienti, Separati/e Giovani e Famiglie con disabilità rimaste sole, con annesso un Centro Commerciale di Solidarietà intitolato a “Papa Francesco”

I villaggi
Un nuovo concetto di comunità, in cui il residente è immerso in una innovativa concezione residenziale. Abitare, vivere e condividere saperi, affetti, arti e mestieri, talenti e capacità

Cosa facciamo
Riqualifichiamo aree e fabbricati dismessi, in una nuova logica di Smart-City, rispettando ambiente e contesto locale, paesaggistico e socio-culturale, portando beneficio all’economia locale.

Donazioni
Le associazioni del terzo settore come la nostra si sviluppano soprattutto grazie alle donazioni volontarie dei loro sostenitori. Se anche tu credi nel nostro progetto, entra a fare parte del nostro gruppo attivo ed operativo.
Una casa Protetta per
pensionati autosufficienti,
separati e famiglie sole
in emergenza abitativa.
Villaggi Benessere Insieme è un Associazione di Ispirazione Cristiana di promozione e partecipazione di tutti i suoi soci impegnata nel settore del Social Housing Locativo protetto, sul tutto il Territorio Italiano.

Fai una donazione
Ogni contributo è prezioso e utile, sia a supportare l’organizzazione, sia a sostenere le famiglie in difficoltà.
C/C ASSOCIAZIONE VILLAGGI BENESSERE INSIEME
Banca BPM filiale di Varedo (MB)
IBAN IT41J0503433990000000009387
Residenze Protette per anziani e persone autosufficienti in emergenza abitativa.
La caratterizzazione sociale si esplica sia attraverso l’offerta di alloggi in locazione a canone calmierato, sia tramite l’attività di accompagnamento sociale degli inquilini in raccordo con enti pubblici e associazionismo locale.

Il nostro team
Professionisti di diverse estrazioni professionali e geografiche che garantiscono un servizio su scala nazionale strettamente legato ad una necessità crescente nel nostro Paese

Presidente
Giuseppe Paviglianiti
Durante la sua trentennale carriera nella ricerca e sviluppo immobiliare, Giuseppe Paviglianiti ha coperto i ruoli chiave per la gestione del real estate. Le sue esperienze nella gestione, sviluppo e riqualificazione del patrimonio immobiliare, anche con partecipazioni con imprese di costruzione, lo hanno orientato, dal 2013, a dedicarsi al sociale sotto tutti gli aspetti, non ultimo quello delle residenze. Ispirato da Don Armando Trevisiol e ai suoi progetti già realizzati, ha continuare a progettare, costruire, gestire un social housing innovativo diviene il settore privilegiato e, con un gruppo di operatori del Terzo Settore, ha fondato l’Associazione Villaggi Benessere Insieme.

Vice presidente del sud
Angelo Dott. Coco
Laureato in Osteopatia e Fisioterapia con esperienza in ambito geriatrico e in ambito associativo a carattere formativo e divulgativo.
Cooperatore dell ‘Opus Dei” e Cav. Gran. Uff. Ordine Bizantino del Santo Sepolcro Malta. Autore di un libro “Trattato di Osteopatia in ambito sportivo”. Membro della Associazione Villaggi Benessere Insieme.

V.ce presidente e Tesoriere
Giovanni Guidi
Manager, ora in pensione, proveniente da contesti industriali internazionali di grandi dimensioni dove si è formato nell’area amministrazione, finanza, controllo. Dopo aver operato in società Statunitensi con stabilimenti in Italia operanti nei settori meccanico, petrolifero, chimico, trattamento rifiuti e ambiente, ha concluso la carriera presso uno dei più prestigiosi gruppi industriali del nord Italia operante nel settore automotive con produzione e logistica in Italia, Europa, Americhe, India. In aggiunta alla carriera nel settore industriale dal 2012 è Consigliere e Vice Presidente presso la RSA “Fondazione Residenza Amica Onlus” di Giussano dove si è sempre occupato di coordinamento amministrativo, contrattualistica, sistema qualità, modello di organizzazione e gestione ex d.lgs. 231/01, informatizzazione.

Segretario
Ugo Luca Renzulli
Mi sono diplomato nel 2015 presso il Liceo Secco Suardo di Bergamo negli studi psicopedagogici. Subito dopo la scuola superiore ho lavorato presso lo studio Legale di diritto Penale e Fallimentare occupandomi nell’ambito sociale di questioni di persone in difficoltà abitativa.
Ho costituito una società di consulenza e gestione amministrativa di immobili di cui sono amministratore, sempre nell’ambito sociale.
Nel 2021 mi associo all’Associazione "Villaggi Benessere Insieme" per il suo scopo che a me é sempre piaciuto, e seguire la fase operativa sociale di gestione dei patrimoni.
Ho costituito una società di consulenza e gestione amministrativa di immobili di cui sono amministratore, sempre nell’ambito sociale.
Nel 2021 mi associo all’Associazione "Villaggi Benessere Insieme" per il suo scopo che a me é sempre piaciuto, e seguire la fase operativa sociale di gestione dei patrimoni.

Coordinatore progetti e lavori
Piergiorgio Arch. De Flumeri
Consegue la laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano nel 1980. Opera nel settore della consulenza e progettazione dal 1976 e si è specializzato in alcuni ambiti specifici sia frequentando master sia per esperienza diretta di lavoro. Ha orientato le proprie esperienze professionali, nazionali ed internazionali, principalmente nei settori residenziale – turistico – sportivo – ricettivo – sanitario, con particolare attenzione alle tecniche della bioedilizia, operando come general contractor in collaborazione con team multidisciplinari di professionisti. Per le esperienze acquisite ora svolge la funzione di Project Manager per conto della soc. il Punto 88 srl e per gruppi di lavoro dedicati per specifiche commesse. Grazie alla sua capacità ed alla grande esperienza maturata, ricopre ruoli di rappresentanza e responsabilità in diverse società ed associazioni legate al settore tecnico.

v.ce presidente e General contract
Alfredo Dott. Colombo
Nato a Busto Arsizio – Va – il 13.05.1955, è, dal 1975, un imprenditore nel settore delle costruzioni e immobiliari di gestione/costruzioni. Figlio di Livio Colombo, già imprenditore edile (come il padre); fu anche Presidente ANCE Varese e Consigliere Nazionale ANCE, e di Ines Colombo, casalinga e imprenditrice a seguito dell’improvvisa e prematura scomparsa del marito ( all’età di 53 anni). Ha una sorella, Piera (nata nel 1953) laureata in Giurisprudenza presso l’Università Statale di Milano e un fratello,
Massimo (nato nel 1957) laureato in Ingegneria civile presso il Politecnico di Milano. Ha conseguito la maturità classica, ha frequentato la facoltà di Economia e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed ha conseguito una laurea quadriennale in Sociologia presso l’Università degli Sudi di Urbino “Carlo Bo”. A seguito dell’improvvisa e prematura scomparsa del padre, a soli 20 anni, inizia a interessarsi, quasi a tempo pieno, con la madre, all’impresa di costruzione di famiglia e delle società immobiliari.

Direttore Villaggio Integrato
Dir. Claudia Marchetti
Ragioniera dal 1990, lavoro come libera professionista in ambito assicurativo dal 1995 e contemporaneamente svolgo ruolo di operatore fiscale gestendo un centro raccolta Caf . Dal 2010 ho iniziato la mia esperienza nel sociale collaborando con l'associazione ACE di Reggio Calabria , come volontaria in ambito organizzativo e amministrativo.

Consigliere
Andrea Arch. Barabaschi
Conseguita la Laurea in Architettura presso la facoltà IUAU - Venezia, dal 1980 affianca il Padre nella Gestione e sviluppo dell’impresa di Costruzioni, e nel 2000 ne assume la Presidenza fino al 2010.
In questo periodo ricopre diversi incarichi in confindustria e viene nominato per un triennio (2006. 2008) Presidente ANCE della sezione di Piacenza.
Conclusa questa trentennale esperienza imprenditoriale dal 2010 svolge attività di consulenza in ambito immobiliare, principalmente nel settore commerciale, ricettivo residenziale e Residenziale sociale, si dedica, contemporaneamente all’insegnamento.
In questo periodo ricopre diversi incarichi in confindustria e viene nominato per un triennio (2006. 2008) Presidente ANCE della sezione di Piacenza.
Conclusa questa trentennale esperienza imprenditoriale dal 2010 svolge attività di consulenza in ambito immobiliare, principalmente nel settore commerciale, ricettivo residenziale e Residenziale sociale, si dedica, contemporaneamente all’insegnamento.

Consigliere
Mrs. Nerella Franchi
Responsabile di relazione e di comunicazione social da 5 anni con enti del terzo settore
A. Einstein
In Verità non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi.
La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura.
È nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie.
Chi supera la crisi supera se stesso senza essere “superato”.
Ultime notizie
